C1 Controllo di gestione

Questo corso si rivolge a:

Tutti i mestieri
Il corso, molto pratico, ha l’obiettivo di rendere il controllo di gestione accessibile, concreto e immediatamente applicabile e aiuta piccole e medie imprese a sfruttare strumenti fondamentali come Excel, spesso considerato complesso o utilizzato solo per funzioni basilari. 
Gestire un’impresa richiede metodo e strumenti affidabili per monitorare costi, ottimizzare la redditività e prendere decisioni consapevoli.
Attraverso un approccio pratico e orientato ai risultati, i partecipanti acquisiranno competenze reali per analizzare i numeri della propria attività, pianificare strategie efficaci e migliorare la gestione finanziaria con strumenti che possono usare ogni giorno in azienda. 
Requisito di accesso: conoscenza base di Excel.

Obiettivi: 
•Monitorare costi e ricavi con Excel 
•Calcolare il punto di pareggio e la marginalità
•Gestire il cash flow e pianificare investimenti
•Applicazione pratica su casi reali 
•Strumenti operativi da usare subito 

Ogni partecipante dovrà essere munito di un proprio portatile/notebook "con una versione aggiornata di Microsoft Excel  


IModulo 1
Introduzione al Controllo di Gestione: 
-Il controllo di gestione: cos’è e perché è utile anche per le piccole imprese 
-Introduzione alla lettura e analisi di bilancio
-Differenza tra contabilità generale e contabilità gestionale 
-Gli obiettivi del controllo di gestione nelle PMI
Esercizio pratico su Excel: creazione di un semplice cruscotto di controllo


Modulo 2 
Analisi dei Costi e Break-Even Point: 
-Costi fissi e variabili: come classificarli correttamente  
-Margine di contribuzione e punto di pareggio (Break-Even Analysis) 
-Come calcolare il prezzo di vendita per ottenere un profitto
Esercizio pratico su Excel: creazione di un modello di calcolo del punto di pareggio 

Modulo 3
Budget e Pianificazione Finanziaria: 
-L’importanza del budget per la gestione dell’impresa
-Tipologie di budget: economico, finanziario e degli investimenti
-Monitoraggio degli scostamenti e azioni correttive
Esercizio pratico su Excel: creazione di un budget semplificato con analisi degli scostamenti

Modulo 4 
Controllo della Redditività e Analisi della Liquidità: 
-Come valutare la reddittività dei prodotti/servizi
-Indicatori finanziari fondamentali per le PMI 
Esercizio pratico su Excel: analisi della redditività e simulazione dell’effetto di variazioni nei costi e ricavi 
Costo a catalogo

250,00 €

+IVA

Il costo può variare grazie ai contributi camerali formazione per l'anno in corso, se disponibili e per gli aventi diritto. 

Edizioni in partenza

2^ Edizione 2025

Data di partenza
09 ottobre 2025
Lezioni
09 ottobre 2025, 16 ottobre 2025, 23 ottobre 2025
Corso in presenza.

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

C1 | Lezione 1
Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
09/10/2025 14:30 - 18:30
C1 | Lezione 2
Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
16/10/2025 14:30 - 18:30
C1 | Lezione 3
Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
23/10/2025 14:30 - 18:30
Costo a partecipante

102,30 €

+IVA
Il costo può variare grazie ai contributi camerali formazione per l'anno in corso, se disponibili e per gli aventi diritto. 
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Oscar Mora formazione@artigianibg.com | 035.274.310 - 325

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Edizione
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Controllo di Gestione/Qualità/GDPR

C5 GDPR Privacy: regolamento europeo sulla protezione dei dati (formazione generale e formazione specifica)

PROSSIMA EDIZIONE

In arrivo