S11 Formazione Obbligatoria per Preposti

Questo corso si rivolge a:

Tutti i mestieri
La formazione per preposti è disciplinata dall'art. 2 del D.Lgs. 81/08 e si aggiunge a quella dei lavoratori ex art. 37 del Testo Unico 81/08. Il percorso formativo è conforme a quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
 
Il corso ha i seguenti obiettivi: 
- far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale; 
- far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione; 
- far conoscere le tecniche di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori; 
- illustrare le funzioni di controllo attribuite al preposto: sovraintendenza, vigilanza, interruzione dell’attività, informazione e segnalazione; 
- illustrare gli strumenti efficaci di comunicazione e cooperazione con il datore di lavoro, i dirigenti e il servizio di prevenzione e protezione per attuare le modalità operative. 

Requisiti di accesso 
Al corso per preposti si accede solo dopo aver frequentato la formazione (generale e specifica) per lavoratori. Si ricorda che è necessaria la comprensione della lingua italiana sia scritta che orale. 
In caso di necessità, per la validità del corso, possiamo attivare un traduttore. Il costo, su richiesta, è in aggiunta a quello del corso. 


Secondo il nuovo Accordo Stato regione del 2025, il corso prevede 4 moduli, di seguito i contenuti trattati: 

Modulo 1 Giuridico normativo   
Contenuti:
• Individuazione del preposto; 
• preposto di fatto ed effettività del ruolo; 
• compiti e obblighi del preposto; 
• relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione. 

Modulo 2 Gestione e organizzazione della sicurezza   
Contenuti: 
• Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008. 
• Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale. 

Modulo 3 Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività   
Contenuti: 
• misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera. 
• Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione; 
• gestione del rischio interferenziale e il DUVRI. 
• Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute; 
• l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati. 

Modulo  4 Comunicazione e informazione   
Contenuti: 
• Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri 
  
Costo a catalogo

160,00 €

+IVA

Edizioni in partenza

4^ Edizione 2025

Data di partenza
26 settembre 2025
Lezioni
26 settembre 2025, 26 settembre 2025, 01 ottobre 2025
Corso in presenza

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S11 | Lezione 1
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
26/09/2025 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 2
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
26/09/2025 14:00 - 18:00
S11 | Lezione 3
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
01/10/2025 09:00 - 13:00
Costo a partecipante

160,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration

5^ Edizione 2025

Data di partenza
12 novembre 2025
Lezioni
12 novembre 2025, 19 novembre 2025, 26 novembre 2025
Corso in videoconferenza sincrona

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S11 | Lezione 1
12/11/2025 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 2
19/11/2025 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 3
26/11/2025 09:00 - 13:00
S11 | Test finale
Costo a partecipante

160,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration

6^ Edizione 2025

Data di partenza
12 dicembre 2025
Lezioni
12 dicembre 2025, 12 dicembre 2025, 19 dicembre 2025
Corso in presenza

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S11 | Lezione 1
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
12/12/2025 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 2
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
12/12/2025 14:00 - 18:00
S11 | Lezione 3
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
19/12/2025 09:00 - 13:00
Costo a partecipante

160,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration

1^ Edizione 2026

Data di partenza
15 gennaio 2026
Lezioni
15 gennaio 2026, 22 gennaio 2026, 29 gennaio 2026
Corso in videoconferenza sincrona

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S11 | Lezione 1
15/01/2026 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 2
22/01/2026 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 3
29/01/2026 09:00 - 13:00
Costo a partecipante

160,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration

2^ Edizione 2026

Data di partenza
20 marzo 2026
Lezioni
20 marzo 2026, 20 marzo 2026, 27 marzo 2026
Corso in presenza

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S11 | Lezione 1
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
20/03/2026 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 2
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
20/03/2026 14:00 - 18:00
S11 | Lezione 3
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
27/03/2026 09:00 - 13:00
Costo a partecipante

160,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration

3^ Edizione 2026

Data di partenza
15 maggio 2026
Lezioni
15 maggio 2026, 22 maggio 2026, 29 maggio 2026
Corso in videoconferenza sincrona

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S11 | Lezione 1
15/05/2026 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 2
22/05/2026 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 3
29/05/2026 09:00 - 13:00
Costo a partecipante

160,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration

4^ Edizione 2026

Data di partenza
15 luglio 2026
Lezioni
15 luglio 2026, 15 luglio 2026, 22 luglio 2026
Corso in presenza

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S11 | Lezione 1
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
15/07/2026 09:00 - 13:00
S11 | Lezione 2
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
15/07/2026 14:00 - 18:00
S11 | Lezione 3
Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
22/07/2026 09:00 - 13:00
Costo a partecipante

160,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Daniela Asperti formazione@artigianibg.com | 035.274.307

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Edizione
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Sicurezza

S9 Formazione Sicurezza Dipendenti - Formazione Generale

PROSSIMA EDIZIONE

23 settembre 2025

Sicurezza

S10.E Formazione Sicurezza Dipendenti (Aggiornamento Edili)

PROSSIMA EDIZIONE

22 settembre 2025

Sicurezza

S10 Formazione Sicurezza Dipendenti (Aggiornamento)

PROSSIMA EDIZIONE

22 settembre 2025