S18 Carroponte

Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di carriponte
 
Il corso, composto da un modulo teorico ed uno pratico, è normato dall’ articolo 71, comma 7, del D.Lgs. 81/08 che sancisce l'obbligo del Datore di Lavoro di garantire l'utilizzo delle attrezzature di lavoro solo ed esclusivamente ai lavoratori che abbiano ricevuto una informazione, formazione ed addestramento adeguati. L'art. 73, comma 1, prescrive che i lavoratori incaricati all'uso delle attrezzature di lavoro, tra cui carroponte, dispongano dunque di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati.

Il corso è conforme a quanto previsto dall’allegato A, Parte VII – Altre Disposizioni, punto 2 “Disposizioni Transitorie” dell’Accordo Stato-Regioni 17/04/2025, ai sensi del quale “In fase di prima applicazione e comunque non oltre dodici mesi dall’entrata in vigore del presente accordo, possono essere avviati i corsi secondo quanto previsto dagli accordi Stato-Regioni abrogati al successivo punto 3, nonché dell’allegato XIV del d.lgs. 81/2008 vigente prima dell’entrata in vigore del presente Accordo.
 


Teorico-Tecnico (4 ore)
• Aspetti normativi
• Doveri e responsabilità del datore di lavoro
• Doveri e responsabilità dell’operatore
• Conoscenza degli organismi di verifica e controllo
• Tecnologia degli apparecchi e mezzi di sollevamento
• Messa in servizio e fuori servizio

Parte Pratica (6 ore) carroponte/gru a Cavalletto con comando pensile/radiocomando
• Uso di apparecchi e mezzi di sollevamento e regole di sicurezza  
• Uso appropriato dei movimenti e loro combinazioni
• Attrezzature per il sollevamento e l’imbracatura dei carichi
• Conoscenza della tipologia dei materiali da trasportare
• Manovre per il sollevamento ed il posizionamento dei carichi
• Funzionamento da terra
• Ispezione e manutenzione
Costo a catalogo

240,00 €

+IVA

È possibile svolgere questo corso anche in modalità aziendale, con apposito preventivo in base al numero di partecipanti, con svolgimento anche il sabato mattina.

Edizioni in partenza

2^ Edizione 2025

Data di partenza
26 novembre 2025
Lezioni
26 novembre 2025
Corso in presenza

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S18 | Lezione 1
Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
26/11/2025 09:00 - 13:00
Costo a partecipante

240,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Paola Lucchetti formazione@artigianibg.com | 035.274.321

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Edizione
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Tecnico - Professionali

S24.1|Corso preparatorio all'esame manutentore impianti IRAI (4 ore) - EVAC (4 ore)

PROSSIMA EDIZIONE

11 settembre 2025

Sicurezza

S16 PLE | Formazione piattaforme di lavoro elevabili (Aggiornamento)

PROSSIMA EDIZIONE

05 luglio 2025

Tecnico - Professionali

S24 Corso per la qualifiche di tecnico manutentore antincendio IRAI E EVAC

PROSSIMA EDIZIONE

15 settembre 2025