S23.1 La gestione dei rifiuti pericolosi ricadenti in ADR - Autoriparatori

Questo corso si rivolge a:

Servizi e Terziario
Il corso ha l’obiettivo di far rispettare gli obblighi di formazione previsti dall’ADR cap. 1.3. (D.M. del 13/1/2021) e dal Decreto 7 Agosto 2023 (esenzione nomina consulente ADR) fornendo ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la consegna al trasporto di merci pericolose/rifiuti pericolosi su strada rispettando quanto previsto dalla normativa ADR (Regolamento Trasporto Merci Pericolose su Strada, applicato in 54 paesi).  

Il personale delle imprese che producono rifiuti pericolosi in regime ADR,  deve ricevere un’adeguata formazione per conoscere quali rifiuti rientrano nell’Accordo ADR, quali informazioni obbligatorie vanno riportate sul documento di trasporto, quali informazioni obbligatorie dare al trasportatore e quali dati obbligatori registrare per ogni spedizione. 
 
Il corso darà gli strumenti per potersi avvalere dell'esenzione dalla nomina del consulente come previsto dal decreto 7 Agosto e  la certificazione rilasciata al termine del corso, vale come attestato di formazione per gli obblighi previsti dalla Normativa ADR, sia nel caso ci sia avvalga dell'esenzione dal consulente sia nel caso si decida di nominare un consulente ADR per l’attività svolta. 


Argomenti trattati:

· Cos’è l’ADR - Disposizioni generali;
· Informazione relativa alla protezione dell’ambiente nel controllo del trasferimento di rifiuti;
· Misure di prevenzione e di sicurezza adeguate ai differenti tipi e livelli di rischio;
· L’imballaggio, l’etichettatura e il conferimento delle merci ricadenti in ADR;
· Come si identifica un rifiuto ricadente in ADR;
· Regolamentazione casi di esenzione dall’obbligo di nomina del Consulente ADR;
· Registro spedizione di rifiuti pericolosi in ADR;
· Sanzioni in caso di mancata applicazione dell’ADR.
Costo a catalogo

150,00 €

+IVA

Edizioni in partenza

Stiamo programmando le prossime edizioni del corso. Se sei interessato segnalacelo: ti contatteremo non appena avremo definito il calendario.
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Paola Lucchetti formazione@artigianibg.com | 035.274.321

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Tecnico - Professionali

I31|L’intelligenza artificiale dalla teoria alla pratica per la tua attività

PROSSIMA EDIZIONE

15 maggio 2025

Tecnico - Professionali Abilitante

A79 Corso per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari

PROSSIMA EDIZIONE

In arrivo

Sicurezza

S17 DPI | Formazione e addestramento per addetti all’utilizzo di DPI di 3^ cat. per lavori in quota

PROSSIMA EDIZIONE

15 aprile 2025