Il programma del corso è il seguente:
• Introduzione all’accessibilità
• Come “pensare” in modo accessibile
• Panoramica sulle tipologie di accessibilità e loro esigenze
• Redazione e verifica dei documenti
• Formati accessibili che permettono di realizzare documenti accessibili
• Linee guida per i formati PDF
• Gestione dei documenti multilingua
• Esigenze diverse per formati diversi. .
• Come redigere documenti accessibili partendo da zero e come recuperare quelli già esistenti
• Strutturare dei file accessibili
• Gestione degli stili nei documenti accessibili
• Correzione degli errori
• Report di accessibilità