C1.6 Controllo di gestione | Imprese del Verde

Questo corso si rivolge a:

Imprese del Verde Servizi e Terziario
«Facciamo bene i conti» 

Il corso, rivolto a Titolari, soci, collaboratori di imprese del verde,  intende fornire ai partecipanti gli strumenti adeguati per avere sotto controllo gli aspetti finanziari ed economici della propria azienda. 

Attraverso l’analisi di casi concreti, verranno forniti strumenti operativi per aumentare la consapevolezza dei propri costi ed evitare errori in fase di preventivazione dei lavori. 
Si avranno così profitti certi grazie a preventivi ben fatti, evitando sconti inutili o prezzi fuori mercato. 

Per il raggiungimento degli obiettivi saranno presenti in aula due docenti con competenze diverse .

 Requisiti: conoscenza base di Excel.


Argomenti trattati: 

1° Modulo 
•Utilizzo del foglio Excel pre-impostato per cantieri di manutenzione del verde (potatura siepi, manutenzione tappeto erboso)
•Approfondimento degli aspetti metodologici della proposta (costi di cantiere ed extra-cantiere, ripartizione spese generali, costo manodopera, costo macchine, gestione dei ricarichi, ecc.)
•Confronto del metodo proposto rispetto ai prezzari attualmente disponibili e possibili integrazioni 
•Valutazione di casi proposti dagli allievi
 
 
 2° Modulo 
Utilizzo del foglio Excell pre-impostato per il calcolo del costo orario delle macchine aziendali
approfondimento degli aspetti metodologici della proposta (confronto con il noleggio, punto di pareggio per pagare i costi fissi, rilievo delle ore di lavoro annue delle macchine, mercato dell’usato, ecc.)
Confronto del metodo proposto rispetto ai prezzari attualmente disponibili e possibili integrazioni
Valutazione di casi proposti dagli allievi
 
 
3° Modulo 
Utilizzo dei fogli Excel pre-impostati per la preventivazione di opere di costruzione del giardino
Approfondimento degli aspetti metodologici della proposta (cantiere delle opere di costruzione del verde come somma di cantieri semplici, costo unitario a superficie delle opere di costruzione del verde, fattori di rischio nella costruzione del verde, costruzione e manutenzione del verde nel portafoglio clienti ecc.)
Confronto del metodo proposto rispetto ai prezzari attualmente disponibili e possibili integrazioni
Valutazione di casi proposti dagli allievi
Costo a catalogo

250,00 €

+IVA

 

Edizioni in partenza

1^ Edizione 2026

Data di partenza
07 febbraio 2026
Lezioni
07 febbraio 2026, 09 febbraio 2026, 12 febbraio 2026
Corso on line videoconferenza sincrona e in presenza.

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

C1.6 | Lezione 1
Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
07/02/2026 09:00 - 18:00
C1.6 | Lezione 2
09/02/2026 08:30 - 11:30
C1.6 | Lezione 3
12/02/2026 08:30 - 11:30
Costo a partecipante

250,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Oscar Mora formazione@artigianibg.com | 035.274.310 - 325

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Edizione
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Sicurezza

S17 DPI | Formazione e addestramento per addetti all’utilizzo di DPI di 3^ cat. per lavori in quota

PROSSIMA EDIZIONE

10 dicembre 2025

Tecnico - Professionali Abilitante

A79.1 Corso per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari - Rinnovo

PROSSIMA EDIZIONE

In arrivo

Sicurezza

S23 La gestione dei rifiuti pericolosi ricadenti in ADR

PROSSIMA EDIZIONE

In arrivo