A16 Percorso di aggiornamento normativo e legislativo per impiantisti e manutentori termoidraulici (corso completo)

Il percorso, rivolto a manutentori, installatori, terzi responsabili di impianto termico operanti in regione Lombardia, si propone di fornire un aggiornamento tecnico e legislativo e gli strumenti per il dimensionamento degli impianti per la climatizzazione, anche canalizzati. Il percorso fornisce utiloi indicazioni per la redazione della dichiarazione di conformità di impianti di pompe di calore e frigoriferi. L'articolazione in moduli consente a ciascuna azienda di partecipare all'intero percorso oppure di selezionare quello o quelli che interessano, facendo partecipare persone diverse a ciascun modulo.


MODULO 1 - durata 8 ore
Installazione e messa in servizio di impianti a gas di potenza superiore a 35kw (rif: norma UNI 11528:2022)
Contenuti:
Progettazione, installazione e messa in servizio degli impianti civili extradomestici a gas aventi portata termica nominale maggiore di 35 kW e installazione di apparecchi in batteria o in cascata qualora la portata termica complessiva risulti maggiore di 35 kW.
D.M. 08/11/19 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi".

MODULO 2 - durata 2 ore
Manutenzione di impianti a gas di potenza superiore a 35kw (rif: norma UNI 10435:2020)
Contenuti:
Definizione delle operazioni di verifica e manutenzione da effettuare sugli impianti di potenza superiore a 35kW, al fine di garantire la sicurezza e l'efficienza, in assenza di esaurienti indicazioni dei fabbricanti.

MODULO 3 - durata 4 ore
Verifica di rispondenza di impianti a gas di potenza inferiore a 35kw (rif: norma UNI 10738:2012)
Contenuti:
Definizione dei criteri di verifica dei requisiti di sicurezza degli impianti domestici e similari per l’utilizzazione dei gas combustibili, indipendentemente dalla data della loro realizzazione, al fine di stabilire se l’impianto gas verificato può continuare ad essere utilizzato nello stato in cui si trova, senza pregiudicare la sicurezza, ai sensi delle leggi vigenti.

MODULO 4 - durata 2 ore

Verifica e risanamento sistemi fumari (rif: norma UNI 10845:2018)
Contenuti: 
Definizione dei criteri per la verifica della funzionalità e dell'idoneità di sistemi fumari asserviti o da asservire ad apparecchi alimentati a gas e individuazione delle modalità di risanamento e adeguamento.
Costo a catalogo

320,00 €

+IVA

Il costo può variare grazie ai contributi camerali formazione per l'anno in corso, se disponibili.

Edizioni in partenza

Stiamo programmando le prossime edizioni del corso. Se sei interessato segnalacelo: ti contatteremo non appena avremo definito il calendario.
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Oscar Mora formazione@artigianibg.com | 035.274.310 - 325

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Tecnico - Professionali Abilitante

A19.1 Gas Fluorurati FGAS | Certificazione per impiantisti (patentino frigorista) - Aggiornamento

PROSSIMA EDIZIONE

27 maggio 2025

Tecnico - Professionali Abilitante

E01 FER - Fonti energie rinnovabili | Macrotipologia termoidraulica

PROSSIMA EDIZIONE

10 giugno 2025

Sicurezza

S25 | I rifiuti da cantiere e il nuovo formulario digitale - RENTRI

PROSSIMA EDIZIONE

03 giugno 2025