S14.1 Formazione per lavoratori che operano in spazi ed ambienti confinati (Aggiornamento)

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori (datori di lavoro, autonomi e subordinati) che operano in spazi ed ambienti confinati e che devono aggiornare la formazione già svolta per operare in sicurezza in Ambienti e Spazi confinati (riferimenti legislativi Art. 66 del D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e DPR n. 177/2011), con particolare attenzione alla gestione delle emergenze e del primo soccorso. Ai sensi di legge il corso deve essere aggiornato ogni 5 anni.


Argomenti trattati: 
• Normativa generale: D. Lgs. 81/08 e s.m.i., norme tecniche e linee guida 
• Normativa specifica: schema del D.P.R. 177/2011 
• Definizione di spazio confinato o sospetto di inquinamento 
• Esempi di mansioni e possibili attività svolte 
• Pericoli per la salute legati allo spazio confinato (anossia, gas, fumi, vapori tossici, polveri, liquidi e microclima, ecc.) 
• Pericoli per la sicurezza legati allo spazio confinato (incendio, esplosione, residui, caduta dall’alto, claustrofobia, uso di apparecchiature elettriche, ecc.) 
• Valutazione dei rischi legati all’esposizione dei lavoratori, con l’individuazione delle misure di prevenzione, protezione ed organizzative 
• Scelta ed utilizzo dei DPI di 3a cat. (autorespiratore, semimaschera facciale, imbracatura di sicurezza con treppiede/tripode) 
• Strumenti e metodi per individuare la presenza di sostanze pericolose o mezzi di protezione (DPI) 
• Gestione di un'emergenza con indicazione di procedure operative: incendio con esplosione, intervento di primo soccorso (cenni di anossia, gas tossici ecc.), calata rapida o recupero rapido di un infortunato (incosciente) 
• Analisi di alcuni incidenti ed infortuni legati agli spazi confinati 
• Procedure ed istruzioni operative (permessi di lavoro, checklist per l’ingresso, ecc.) 
• Procedure di base per l'ingresso nel luogo confinato e per l’organizzazione del lavoro
Costo a catalogo

100,00 €

+IVA

Edizioni in partenza

1^ Edizione 2025

Data di partenza
22 luglio 2025
Lezioni
22 luglio 2025
Corso in presenza

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S14/S14.1 | Lezione
Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
22/07/2025 14:00 - 18:00
Costo a partecipante

100,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration

2^ Edizione 2025

Data di partenza
02 dicembre 2025
Lezioni
02 dicembre 2025
Corso in presenza

Clicca qui per consultare il dettaglio delle lezioni

S14/S14.1 Lezione
Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 - Bergamo. Disponibilità di parcheggio interno.
02/12/2025 14:00 - 18:00
Costo a partecipante

100,00 €

+IVA
Partial courses/widgets/registration/not_logged_in
Registrati o accedi per acquistare
Debug courses/widgets/registration
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Paola Lucchetti formazione@artigianibg.com | 035.274.321

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Edizione
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Sicurezza

S8 Conducente carrelli elevatori (Aggiornamento)

PROSSIMA EDIZIONE

25 settembre 2025

Sicurezza

S15 PLE | Formazione piattaforme di lavoro elevabili

PROSSIMA EDIZIONE

24 settembre 2025

Sicurezza

S17 DPI | Formazione e addestramento per addetti all’utilizzo di DPI di 3^ cat. per lavori in quota

PROSSIMA EDIZIONE

09 luglio 2025