I22 | Manifattura 4.0 l'AI al tuo servizio per la Qualità e la Produzione

Questo corso si rivolge a:

Tutti i mestieri
Il corso tratta i concetti fondamentali dell’intelligenza artificiale e il suo impatto sull’industria manifatturiera, esplora le diverse tecniche e approcci di intelligenza artificiale utilizzati nel settore manifatturiero, analizza le sfide e le opportunità dell’implementazione dell’IA nel contesto manifatturiero, conoscere le applicazioni pratiche dell’IA nella gestione della catena di approvvigionamento, nella pianificazione della produzione, controllo qualità e nella manutenzione predittiva. 
Il corso è rivolto a tecnici che lavorano in ambito IT e Operations. Non richiede alcuna conoscenza preliminare specifica sull'argomento e durante le lezioni viene garantita la massima interazione tra partecipanti e i docenti attraverso Laboratori e sessioni Demo.
Le metodologie didattiche utilizzate hanno un forte taglio operativo e prevedono l’utilizzo di esperienze aziendali reali.   
Il corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR con sconto diretto in fattura pari alla copertura del 100% dei costi per Piccole Aziende IVA esclusa.


Argomenti trattati:

MODELLO 1 | Google Workspace: 
- Introduzione ai prodotti Google per la gestione documentale e del tempo
- Google Drive: Archiviazione e Condivisione dei Documenti
- Google Docs e Sheets: Strumenti di Collaborazione
- Google Calendar: Pianificazione e Gestione del Tempo
- Google Meet: Video Conferenze e Riunioni Online
- Google Forms: Creazione di Sondaggi e Moduli
- Integrazione di Google Workspace con Altri Strumenti
- Esercitazioni pratiche

MODULO 2 | Clickup:
- Panoramica sulle caratteristiche principali
- Creazione di spazi di lavoro, cartelle e attività
- Gestione delle attività e delle risorse
- Utilizzo delle visualizzazioni: liste, board, calendario, gantt
- Assegnazione e tracciamento delle attività
- Creazione di dashboard e report per il monitoraggio
- Utilizzo di template e checklist per standardizzare i processi
- Integrazione di clickup con altri strumenti e app
- Best practices per l'utilizzo di clickup nel lavoro quotidiano
- Esercitazioni pratiche

MODULO 3 | ChatGPT:
- Principi base e applicazioni pratiche
- Utilizzo di ChatGPT per generare idee, contenuti e risposte rapide
- Integrare ChatGPT nella routine lavorativa per aumentare la produttività.

MODULO 4 | Il metodo dietro agli strumenti: 
- Integrazione di strumenti digitali per un flusso di lavoro ottimizzato
- Migliorare la comunicazione e la collaborazione all'interno del team
- Metodi per mantenere l'efficienza e l'organizzazione nel lungo termine.

Il corso è realizzato nell’ambito del progetto M.I.A. Lombardia (Lombardia Manufacturing Innovation Alliance), cofinanziato e supportato dai fondi del PNRR, che promuove un approccio all’innovazione digitale su misura, attraverso l’erogazione di una gamma di servizi di digitalizzazione e formazione alle aziende lombarde: un’opportunità, quindi, anche per le imprese bergamasche associate a Confartigianato che potranno essere supportate nello sviluppo di progetti di innovazione. 
Il progetto si avvale di un network di 12 partner d’esperienza in attività a supporto delle imprese – a cominciare da Confartigianato Lombardia – coordinati da MADE (Competence Center per l’Industria 4.0 del Politecnico di Milano, nato per realizzare attività di orientamento, formazione e finalizzazione di progetti di trasferimento tecnologico con le aziende Italiane, in particolare PMI).
Costo a catalogo

1.000,00 €

+IVA

A carico dell'azienda solo il pagamento dell'IVA del costo per ciascun partecipante, grazie al contributo del Progetto MIA (PNRR - Fondi Europei) 

Edizioni in partenza

Stiamo programmando le prossime edizioni del corso. Se sei interessato segnalacelo: ti contatteremo non appena avremo definito il calendario.
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Oscar Mora formazione@artigianibg.com | 035.274.310

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Informatica e digitale

I21 Digital marketing: nozioni fondamentali

PROSSIMA EDIZIONE

28 maggio 2025

Informatica e digitale

I24 Manutenzione smart

PROSSIMA EDIZIONE

In arrivo

Informatica e digitale

I29 | L’AI al servizio della tua creatività con immagini e comunicazioni perfette

PROSSIMA EDIZIONE

19 giugno 2025