S1| Modulo RSPP (per datori di lavoro)

Questo corso si rivolge a:

Tutti i mestieri
Il nuovo Accordo stato Regioni del 17/04/2025 norma la formazione obbligatoria per tutti i datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’art. 34 del d.lgs. n. 81/2008.

Il corso "Modulo RSPP" è parte integrante del percorso formativo obbligatorio previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2025 rivolto ai Datori di Lavoro che svolgono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella propria azienda.

Al presente modulo della durata di 8 ore si accede dopo aver frequentato il corso propedeutico per datore di lavoro.

Il corso è finalizzato a fornire ai datori di lavoro le competenze tecniche, organizzative e procedurali proprie del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e si articola, con un modulo comune di 8 ore e ulteriori moduli tecnici-integrativi per particolari settori di riferimento.  

L’aggiornamento dovrà essere ogni 5 anni e con durata minima di 8 ore.


Contenuti del corso:

Modulo tecnico ed operativo 
Il processo di valutazione: criteri e metodologie   

Obiettivi formativi: Illustrare i principali criteri e metodologie per la valutazione del rischio e far acquisire le capacità metodologiche per la redazione del documento di valutazione dei rischi 

Contenuti del modulo   
• i criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi; 
• struttura e contenuti del documento di valutazione dei rischi; 
• l’analisi degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi; 
• la gestione della documentazione tecnico amministrativa; 
• le procedure semplificate per la redazione della valutazione del rischio. 
  
Modulo tecnico ed operativo 
I fattori di rischio e misure di prevenzione e protezione   
  
Obiettivi formativi: Fare acquisire le competenze relative ai fattori di rischio e all’adozione delle misure di prevenzione e protezione 
  
Contenuti del modulo   
a) fattori di rischio relativi a: 
• luoghi di lavoro; 
• attrezzature di lavoro; 
• movimentazione manuale dei carichi 
• VDT; 
• agenti fisici; 
• sostanze pericolose; 
• agenti biologici; 
• atmosfere esplosive; 
• stress lavoro-correlato e fattori psicosociali; 
• rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi; 
b) misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; 
c) dispositivi di protezione individuale; 
d) segnaletica di sicurezza 
  
Esercitazione 
Fare acquisire le competenze metodologiche per strutturare il DVR 
• Predisposizione di un documento di valutazione dei rischi per un caso concreto riferito al settore ATECO di riferimento. 
Costo a catalogo

120,00 €

+IVA

Edizioni in partenza

Stiamo programmando le prossime edizioni del corso. Se sei interessato segnalacelo: ti contatteremo non appena avremo definito il calendario.
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Paola Lucchetti formazione@artigianibg.com | 035.274.321

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Edizione
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Sicurezza

S3.1 Primo Soccorso - Gruppo A

PROSSIMA EDIZIONE

13 gennaio 2026

Sicurezza

S3.2 Primo Soccorso - Gruppo B e C

PROSSIMA EDIZIONE

13 gennaio 2026

Sicurezza

S11 Formazione Obbligatoria per Preposti

PROSSIMA EDIZIONE

12 novembre 2025