Contenuti:
1. Corso Datore di Lavoro - 16 ore
Modulo Giuridico normativo
-far acquisire le conoscenze e le competenze per esercitare il ruolo di datore di lavoro;
-far conoscere gli obblighi e le responsabilità penali, civili ed amministrative posti in capo al datore di lavoro e alle altre figure della prevenzione aziendale;
-illustrare il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza;
Modulo Organizzazione e gestione della SSL
-far acquisire competenze utili per l’organizzazione e la gestione del sistema di prevenzione e protezione aziendale;
-illustrare gli strumenti di comunicazione più idonei al proprio contesto per un’efficace interazione e relazione.
2. Modulo cantieri – 6 ore
Il modulo aggiuntivo cantieri per i datori di lavoro si propone di:
- far conoscere:
•l’organizzazione del cantiere e i rapporti tra i diversi soggetti;
•I contenuti di PSC e POS
•far acquisire le competenze in relazione a:
•verifica delle condizioni di sicurezza dei lavori affidati;
•applicazione delle disposizioni e delle prescrizioni del PSC;
•coordinamento degli interventi di cui agli articoli 95 e 96 del d.lgs. n. 81/2008;
•verifica della congruenza dei POS delle imprese esecutrici.
3. Modulo comune RSPP - 8 ore
Modulo tecnico ed operativo Il processo di valutazione: criteri e metodologie
Obiettivi formativi: Illustrare i principali criteri e metodologie per la valutazione del rischio e far acquisire le capacità metodologiche per la redazione del DVR
Modulo tecnico ed operativo I fattori di rischio e misure di prevenzione e protezione
Obiettivi formativi: Fare acquisire le competenze relative ai fattori di rischio e all’adozione delle misure di prevenzione e protezione
Esercitazione: fare acquisire le competenze metodologiche per strutturare il DVR
4. Modulo Integrativo 3 Settore ATECO 2007 F – Costruzioni (41-42-43) – 16 ore
- Soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità
- Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
- Organizzazione, tecniche e fasi lavorative, aree di lavoro dei cantieri
- Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del d.lgs. n. 81/2008
- Il piano operativo di sicurezza (POS)
- Cenni sul PSC
- Cadute dall’alto e opere provvisionali
- Lavori di demolizione e scavo
- Impianti elettrici e illuminazione di cantiere
- Rischi legati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro
- Movimentazione dei carichi manuale e meccanica
- Sostanze pericolose
- Agenti biologici
- Agenti fisici
- Rischio incendio ed esplosione
- Dispositivi di protezione collettiva e individuali
- Attività su sedi stradali
- Esempi e analisi di un POS