I22.1 | Introduzione all'Intelligenza Artificiale

Questo corso si rivolge a:

Tutti i mestieri
Il corso, è concepito per accogliere chiunque sia interessato ai temi di intelligenza artificiale ed apprendimento automatico. 

Il corso si propone di sviluppare una solida competenza nell'ambito dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico, fornendo ai partecipanti una consapevolezza riguardo l'importanza dei dati per questo tipo di applicazioni, con particolare enfasi sui concetti di quantità e qualità.

Il corso spiega inoltre la differenza tra apprendimento supervisionato, non supervisionato e per rinforzo, consentendo ai partecipanti di comprendere, tramite esempi pratici provenienti da diversi settori applicativi, quale paradigma sia più adatto alla risoluzione di problemi specifici del loro campo di interesse.

Infine, si intende introdurre i partecipanti a una riflessione critica sui temi etici relativi all'utilizzo dell'intelligenza artificiale.

Il percorso è rivolto a coloro che hanno una conoscenza dell’importanza dei dati e del loro uso in azienda, ed è propedeutico al corso I22 Manifattura 4.0 l'AI al tuo servizio per la Qualità e la Produzione. 



CONTENUTI 

Modulo 1
La struttura di una  procedura di apprendimento automatico 

• analisi esplorativa e pulizia dei dati
• estrazione e selezione dei dati utili 
• classificazione e validazione dei dati

Modulo 2
L'applicazione pratica della procedura

• Presentazione implementazione in casi di studio specifici nel settore manifatturiero. 

Modulo 3
Casi applicativi relativi ad ambiti molto diversi tra loro

• dalla guida autonoma ai sistemi di raccomandazione
• breve trattazione dei temi etici correlati all'intelligenza artificiale
Costo a catalogo

500,00 €

+IVA

A carico dell'azienda solo il pagamento dell'IVA del costo per ciascun partecipante, grazie al contributo del Progetto MIA (PNRR - Fondi Europei) 

Edizioni in partenza

Stiamo programmando le prossime edizioni del corso. Se sei interessato segnalacelo: ti contatteremo non appena avremo definito il calendario.
Per dubbi o informazioni rivolgiti a
Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Bergamo - Responsabile Gabriella Fasulo - Referente operativo: Oscar Mora formazione@artigianibg.com | 035.274.310

Hai bisogno di qualche informazione?

Informazioni personali
Recapiti
Inserisci la tua richiesta
Formazione

Corsi correlati

Informatica e digitale

I14.1 Comunicare con Linkedin

PROSSIMA EDIZIONE

In arrivo

Informatica e digitale

I19 Whatsapp marketing

PROSSIMA EDIZIONE

16 aprile 2025

Informatica e digitale

I29 | L’AI al servizio della tua creatività con immagini e comunicazioni perfette

PROSSIMA EDIZIONE

19 giugno 2025