MANUTENTORE IMPIANTI DI RILEVAZIONE ED ALLARME INCENDIO (IRAI)
Argomenti trattati :
Modulo teoria: (16 ore)
•Impianti di Rivelazione Automatica di Incendio, quadro normativo e norme applicabili
•Il quadro normativo volontario
•Le norme di prodotto del comparto rivelazione (EN 54, EN 12094, ecc.)
•L’obbligo della certificazione dalla CPD alla CPR come attestazione di qualità dei componenti
•Norma UNI 9795 riguardante la progettazione e l’installazione degli impianti di rivelazione
•Linee di interconnessione per sistemi di rivelazione incendio e di evacuazione audio e le relative norme a queste applicabili
•Le segnalazioni acustiche e ottiche. La consegna e la manutenzione degli impianti rivelazione incendio
•Linea guida UNI TR 11694:2017 per la progettazione, l’installazione, la messa in servizio, la verifica funzionale, l’esercizio e la manutenzione dei sistemi di rivelazione fumo ad aspirazione
•Linea guida UNI TR 11607 riguardante la progettazione, installazione e manutenzione degli avvisatori incendio
•Norma UNI 11744 riguardante le caratteristiche del segnale acustico unificato di preallarme e allarme incendio
•Norma UNI 11224 riguardante la consegna e la manutenzione degli impianti di rivelazione incendio
•Cenni sulla norma EN 16763 che fissa gli standard di qualifica degli operatori del settore
•Principi dei regolamenti sulla salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro e sulla gestione dei rifiuti.
Modulo pratica: (8 ore)
•Parte documentale FIRE (Registro manutenzione, documentazione da rilasciare, Registro Antincendio, ...); cenni normativi sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08); cenni sulle corrette procedure di smaltimento rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche secondo Direttiva RAEE
•Centrali CONVENZIONALI / INDIRIZZATE – SISTEMI VIA RADIO – AVVISATORI OTTICO ACUSTICI
•SISTEMI SPECIALI: SISTEMI AD ASPIRAZIONE – RIVELATORI LINEARI